La comicità ovunque è possibile.

La comicità ovunque è possibile.

Nicola Sordo

NICOLA SORDO

 

Clown, attore, performer, cabarettista, cantinbanco, cantautore e cantattore, Nicola Sordo sperimenta la comicità ovunque è possibile: in teatri, locali, strade, piazze, bar, dal parrucchiere, dal fruttivendolo, ma soprattutto…
dentro di sé.

 

BIO

 

Nato a Milano, residente a Trento.
Laureato in Scienze Agrarie a Milano nel 1998.
Compie la sua formazione teatrale presso la Scuola di Teatro e Arti Circensi e Teatrali di Milano.

Perfeziona la propria formazione attraverso seminari intensivi con clown quali Jango Edwards, Paolo Nani, Peter Shub, Jhonny Melville, Carlo Colombaioni.

Dal 2003 al 2005 è stato consulente della Rete di Educazione Ambientale della Provincia di Trento dove ha sperimentato l’utilizzo di tecniche teatrali, del lavoro del clown e dell’animazione in percorsi di educazione ambientale su tematiche quali: rifiuti, agricoltura e alimentazione, mobilità sostenibile, etc.

Attualmente svolge attività di libero professionista nel campo dello spettacolo e dell’educazione ambientale, è insegnante del corso di teatro per bambini presso il CDM di Rovereto, insegnante del corso di “Teatro comico e clown” presso il Centro Teatro del Comune di Trento (Progetto politiche giovanili), collaboratore della Scuola Estroteatro di Trento come insegnante di “Improvvisazione”, collabora con il Museo Tridentino di Scienze Naturali per l’animazione di mostre tematiche (visite guidate comiche per “La scimmia nuda” e per “ Pole Position”) e di altri eventi a tema (Miele Party, Ice Party, Choco Party, Darwin Party, etc.).